Basilica di San Francesco

sec. XIII-XIV

Santuario della Madonna di Filetta

sec. XV

Santuario dell'Icona Passatora

sec. XIV

La Quercia di Sant'Angelo

sec. XV

Torre Civica

sec. XIII

Natura, spiritualità e sapori tradizionali

Visitare Amatrice significa fare un’esperienza unica ed irripetibile, che permette di vivere a contatto con la natura e di “nutrire” l’anima e il corpo. Conoscere Amatrice significa poter gustare il celebre piatto famoso in tutto il mondo, l’Amatriciana qui ancora preparata secondo la ricetta tradizionale, ma anche godere delle bellezze paesaggistiche di un territorio che è il naturale ingresso laziale al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e scoprire le sue cento chiese, ognuna delle quali racconta una storia fatta di fede e tradizioni. Amatrice rappresenta il luogo ideale per chi vuole trascorrere le proprie vacanze o un momento di relax a contatto con la natura e la buona cucina.

Amatrice
in virtual tour

Un modo multimediale e interattivo quello scelto dal Comune di Amatrice per presentare il nostro patrimonio storico, artistico e culturale.

Un progetto integrato e innovativo per comunicare con cittadini e turisti: internet da una parte, la segnaletica turistica outdoor integrata con QR Code dall’altra per mettere in vetrina e far conoscere le bellezze uniche del nostro territorio.

Il QR Code e il Virtual Tour, sono questi i due strumenti principali che animano questo progetto.

Le pagine di questo sito internet, ma anche il sistema di segnaletica turistica integrata con QR Code, permetteranno a tutti di scoprire le bellezze e le peculiarità di Amatrice.

Scarica l'app

Scarica l'applicazione
sul tuo smartphone
o tablet

Lancia
l'applicazione

Fotografa il Qr Code

Fotografa il
Qr Code presente
nei punti di interesse

Le informazioni saranno
scaricate direttamente
sul tuo schermo