Amatrice aderisce al Progetto Obiettivicomuni.it

Amatrice aderisce al Progetto Obiettivicomuni.it

Quando: 02/08/13 18:00
Dove: Amatrice

Il territorio della città celebre per l'Amatriciana avrà un nuovo sito internet e segnaletica turistica dotata di QRCode

Amatrice entra a far parte del progetto OBIETTIVICOMUNI.IT del portale Italiavirtualtour.it. Il comune in provincia di Rieti celebre per l’Amatriciana, uno dei piatti più famosi della gastronomia italiana, ha deciso di realizzare, in collaborazione con la Comunicando Leader srl di Guidonia, il nuovo sito internet turistico di Amatrice che fornirà tutte le informazioni storiche e culturali del territorio cittadino e grazie ai Virtual Tour, fotografie in HDR a 360°, permetterà all’utente di compiere visite guidate in tutti i principali siti turistici. Il sistema permette, inoltre, l’utilizzo di audio-guide, mappe interattive e sistemi di geolocalizzazione, con l’obiettivo di fornire all’utente un’informazione completa e all’amministrazione un resoconto dei siti di maggiore interesse.

Nelle prossime settimane il territorio di Amatrice sarà mappato dallo staff di Italiavirtualtour, attraverso una serie di rilievi fotografici in HDR che daranno vita ai virtual tour arricchiti di testi, itinerari e notizie sulle bellezze di Amatrice che, come lo stesso sindaco Sergio Pirozzi afferma “non può essere considerata solo come la città dell’Amatriciana. Certo questo piatto celebre in tutto il mondo rappresenta un nostro vanto, ma Amatrice è anche il paese delle cento chiese ed ognuna di esse racconta una storia fatta di fede e tradizioni. A questo bisogna aggiungere le bellezze paesaggistiche del nostro territorio, non dimentichiamo che rappresentiamo il naturale ingresso laziale al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga”. Insomma Amatrice rappresenta il luogo ideale per chi vuole trascorrere le proprie vacanze o un momento di relax a contatto con la natura.

 

Il progetto OBIETTIVICOMUNI.IT ad Amatrice, oltre alla mappatura del territorio in virtual tour, doterà il territorio cittadino della nuova segnaletica turistica integrata con il QRCode e una serie di pannelli e frecce direzionali che aiuteranno i turisti a rintracciare e conoscere le attrattive turistiche di Amatrice.

 

Sarà una segnaletica turistica interattiva, infatti i pannelli verranno dotati di QRCode, un codice a barre che, inquadrato con la fotocamera dello smartphone, permette di visualizzare le immagini in virtual tour, i testi informativi e gli orari di apertura di un sito turistico.

Un sistema facile, veloce e interattivo che permette di ottenere un duplice vantaggio: per il turista la possibilità di girare in città senza mappa, guide e pesi, e per l’Amministrazione Pubblica, la disponibilità di informazioni utili per valutare gli interessi, le abitudini dei turisti e ottenere dati importanti, per fornire ai cittadini e ai visitatori un servizio sempre più mirato ed efficiente.  

“Si tratta di un progetto pensato proprio per sostenere lo sviluppo del turismo nel nostro territorio – spiega il Sindaco Sergio Pirozzi. In questi anni abbiamo puntato tutto sul miglioramento della qualità dell’ambiente e l’avvio della raccolta differenziata porta a porta va in questa direzione. L’attenzione all’ambiente che ci circonda che è stata alla base della nostra azione amministrativa. Dalla realizzazione della cosidetta acqua del sindaco, all’utilizzo di lampadine a led per l’illuminazione pubblica: migliore qualità della vita significa per noi anche più turisti. Ora questo nuovo strumento permetterà di diffondere attraverso il web le nostre bellezze e peculiarità rivolgendoci ad un vastissimo pubblico. In questo modo rafforzeremo ancora di più la presenza di Amatrice nella rete. Non dimentichiamo che siamo stati il comune più cercato nei motori di ricerca dedicati al turismo rurale ed ora, con i virtual tour, tutti potranno innamorarsi di Amatrice. Perché chi la conosce non la lascia più” – conclude Pirozzi.

Archivio Eventi